Di laboratorio in laboratorio!!! Domenica 29, al pomeriggio, galline e pulcini riciclosi prenderanno vita da Remida, presso il Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA)!! Vi aspettiamo per festeggiare la Pasqua in allegria e riciclo!!!

Di laboratorio in laboratorio!!! Domenica 29, al pomeriggio, galline e pulcini riciclosi prenderanno vita da Remida, presso il Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA)!! Vi aspettiamo per festeggiare la Pasqua in allegria e riciclo!!!
Luinitaly comincia sabato 28 marzo! Sarà una manifestazione legata a Expo 2015 e vuole valorizzare le bellezze, i prodotti locali e l’arte del luinese. Questo è solo il primo di diversi appuntamenti che si svolgeranno nel corso dell’estate e dell’autunno.
In questa prima giornata sono tante le iniziative volte anche a ricordare e celebrare lo scrittore luinese Piero Chiara che proprio in questi giorni avrebbe compiuto 102 anni!
Sabato 28 marzo sarò a Luino, in via Felice Cavallotti per realizzare con i bambini delle calamite a forma di fetta di anguria, con materiale completamente riciclato (dall’ emporio di Progetto Remida).
“L’evaporazione delle angurie” è un capitolo delle “Avventure di Pierino al mercato di Luino” di Piero Chiara, che in questo libro racconta le monellerie della sua infanzia, in gran parte ambientate al famoso mercato del mercoledì!
(Grazie a Marina Perozzi per la foto)
Trovate tutte le informazioni sulla manifestazione anche qui e sulla pagina Facebook di Luinitaly!
Vi aspetto, sarà veramente interessante!
Beh, a dire il vero, volare con la fantasia, visto che questi aquiloni sono più decorativi che volanti!!
Comunque sempre aquiloni restano, così se volete una decorazione per la porta, per una festa, per fare un po’ di allegria non ci vorrà molto, anzi per la precisione ci serviranno:
4 stecche di legno abbassalingua, un pezzetto di cartoncino per fare il modello, matita, forbici, colla a caldo, feltro da 1 mm o gomma crepla, nastrini a piacere, decorazioni a piacere.
Il modello dell’aquilone è una specie di rombo, io “naturalmente” l’ho disegnato ad occhio, sistemando le stecche abbassalingua fin quando non mi è sembrato adatto. Due stecche andranno accorciate (si riesce anche con le forbici o con un taglierino). Le stecche andranno incollate una sull’altra per fare la struttura come si vede nelle foto e il modello sarà usato per posizionare le stecche per altri aquiloni e per ritagliare il feltro o la gomma crepla.
Posizionate un nastrino prima di incollare il feltro o la gomma crepla, servirà per appendere il vostro aquilone
Incollate sulla struttura di stecche il feltro, sia davanti che dietro.
E l’aquilone è già pronto! Adesso ci vuole solo la vostra fantasia per la decorazione e l’utilizzo!
Buon divertimento! Volate alto!!
Papà che arrivano a casa con mazzi di chiavi, telefonino, monetine vaganti, occhiali e non sanno mai dove appoggiarli??? Nessun problema! per la loro festa costruiamo un castello vuota tasche con i tappi di sughero!
Il tutorial QUI su Vareseinfamiglia!!