Le mie bomboniere sono fatte a mano con tanto amore... pazienza e... tempo! Potete vederne alcune in questa pagina (fare clic sulla foto qui sopra). Se vi interessano, chiedetemi informazioni in tempo utile e sarò felice di accontentarvi!
Prima le ho decorate con la carta Decopatch (una carta particolare per il decoupage), ma non mi convincevano più di tanto, e le ho lasciate in conserva per un pò…
…..poi le ho guardate e ho deciso che qualche decorazione in feltro non sarebbe guastata…

…sì , belle colorate come piace a me!!
Okkk..approvate!!
Facciamo ancora in tempo a realizzare un pensierino veloce per la mamma???
Ma si……8 bastoncini del gelato…..un tovagliolino cuoricioso…un pezzetto di cartoncino per lo sfondo (anche questo di riciclo)….un cordoncino per appendere….qualche abbellimento…..e il regalino veloce è pronto!!!!
Orologio ricicloso con base golosa!!
Ingredienti:
-Cerchio in cartoncino sottotorta (la torta va rigorosamente mangiata prima!!)
-Meccanismo per orologio (anche di recupero come il mio!!)
-Carta da regalo o decoupage (nel mio caso carta da regalo di recupero..)
-4 bottoncini
-Colori acrilici e colla
-Poco tempo e molta soddisfazione!!!
….Il titolo si riferisce al nuovo fantastico banner-intestazione natalizio che la
Tattinabelladelmiocuor ha elaborato per me con le sue sante manine e che io ho subitissimo sistemato al suo posto per iniziare la lunga cavalcata verso il Natale…..grazie Tatti, sei sempre un tesor!!!
Ho anche cambiato orologio e calendario, ma non sono ancora contenta,perchè l’insieme non mi convince e l’orologio si ostina a sovrapporsi alla barra di navigazione….vai a sapere come mai….misteri dell’ Htlm di cui non capisco niente!!
Meglio parlare di qualcosa di cui mi intendo meglio…

Ho comprato questo set di due cortecce di betulla con tovagliolino natalizio alla fiera Creattiva di Bergamo…ed eccole realizzate!! Al progetto iniziale ho aggiunto un pò di pasta neve sui cappelli degli animaletti e un bel fiocco rosso con decorazione ed eccoli pronti per essere appesi fuori da una porta..prima però saranno appesi al mercatino!!




Alla faccia del brutto tempo.....

Oggi sono andata a far scorta di tegole e mentre ero dal rivenditore di materiali edili e mi guardavo in giro mi è venuto in mente un lavoro che ho fatto anche a un laboratorio con molto successo: il mattone portamatite. Tanto per restare nel tema dell'edilizia....
Si prende un bel mattone...se è già rotto va beh, se no con una martellatina lo si spacca in maniera strategica (è terapeutico, se uno ha il nervoso....) poi lo si passa con la carta vetrata, una mano di acrilico bianco e il colore che si preferisce, si incolla la carta da decoupage e infine qualche mano di vernice trasparente, ah dimenticavo bisogna fargli il fondo con un pezzo di cartone robusto (anche quello di recupero) se no, matite per terra...Si può usare anche in cucina per i mestoli di legno...a proposito di mestoli di legno....beh di quelli magari ne parlo domani...