Bomboniere Speedy Creativa

Le mie bomboniere sono fatte a mano con tanto amore... pazienza e... tempo! Potete vederne alcune in questa pagina (fare clic sulla foto qui sopra). Se vi interessano, chiedetemi informazioni in tempo utile e sarò felice di accontentarvi!
Visualizzazione post con etichetta gomma crepla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gomma crepla. Mostra tutti i post

mercoledì 28 febbraio 2018

Ecco il nostro #milluminodimeno2018 !

Come al solito, sempre di corsa e in ritardo, che altri eventi incombono, vi mostro il pomeriggio che abbiamo trascorso in compagnia di bimbi e mamme al Chiostro di Voltorre per #milluminodimeno 2018…

DSCN8057

DSCN8020

Come avevo scritto nel mio precedente post, abbiamo realizzato dei simpatici sandaletti per ricordarci di camminare di più e consumare di meno!!

DSCN8023DSCN8024DSCN8025DSCN8027DSCN8028DSCN8029

Più tardi, tutti in marcia intorno al Chiostro a lume di candela e lanterne per ascoltare la storia e i misteri del bellissimo luogo che ospita Progetto Remida Varese, con la guida d’eccezione del nostro “remido” Marco!

DSCN8032

DSCN8033

DSCN8035

DSCN8036

DSCN8047

DSCN8053

DSCN8063

E’ stato un pomeriggio molto bello e suggestivo come sempre quando si parla di un luogo così bello e suggestivo!  A prestissimo con altre iniziative riciclose!

lunedì 10 aprile 2017

Gallina e pulcino minimal per Pasqua!

Ciao a tutti! Per mercoledì ho promesso ai miei ragazzi e ragazze del laboratorio creativo un lavoretto pasquale e siccome avremo solo un’ora per prepararlo sono diventata matta per cercare qualcosa di carino e veloce!
Chissà se ci sono riuscita? In ogni caso gallinella e pulcino faranno bella figura sulla mia tavola di Pasqua!
DSCN7827
Ho utilizzato gomma crepla in fantasia e uova tagliate con la fustella sizzix 661692,  il tutto acquistato da Creabello. Il cartoncino bianco è di riciclo Winking smile
DSCN7830
Potete trovare il modello per tagliare la gallinella QUI. Mi sa che aggiungerò ancora un po’ di pulcini e li farò diventare segnaposto così la tavola pasquale è sistemata!

venerdì 15 aprile 2016

Riciclo quasi estremo!!

Ormai non mi scuso più…avrete capito che faccio proprio fatica a star dietro a tutto…quando mi vengono certe idee poi…

12829491_1115921721772910_2252092470308922594_o

In parte è colpa dei ritagli…degli avanzi di lavorazione! Volete buttarli via così?? Non sia mai…e a furia di guardarli e riguardarli…succede di riciclarli!!!

Wow, fa anche rima! A me è successo con gli avanzi del ritaglio delle girandole in gomma crepla, queste specie di cornicette mi dicevano qualcosa…

12841192_1116322485066167_4012042853520250731_o

Le ho girate e rigirate e ala fine sono nati dei fiorelloni e dalle strisce più piccole…dei fiorellini!

I fiorelloni sono diventati una sorta di cestelli per gli ovetti di cioccolato con i fiorellini in abbinamento…

DSCN8925

…ecco adesso questi ritagli non mi tormentano più!!

DSCN8927

Non ho altro da dichiarare…anche perché la follia ormai dilaga nella mia testolina!!! A presto…si spera!!!

martedì 17 marzo 2015

Volare verso la primavera con il tutorial aquilone!!

Beh, a dire il vero, volare con la fantasia, visto che questi aquiloni sono più decorativi che volanti!! Occhiolino

DSCN5573

Comunque sempre aquiloni restano, così se volete una decorazione per la porta, per una festa, per fare un po’ di allegria non ci vorrà molto, anzi per la precisione ci serviranno:

DSCN5539

4 stecche di legno abbassalingua, un pezzetto di cartoncino per fare il modello, matita, forbici, colla a caldo, feltro da 1 mm o gomma crepla, nastrini a piacere, decorazioni a piacere.

Il modello dell’aquilone è una specie di rombo, io “naturalmente” l’ho disegnato ad occhio, sistemando le stecche abbassalingua fin quando non mi è sembrato adatto. Due stecche andranno accorciate (si riesce anche con le forbici o con un taglierino). Le stecche andranno incollate una sull’altra per fare la struttura come si vede nelle foto e il modello sarà usato per posizionare le stecche per altri aquiloni e per ritagliare il feltro o la gomma crepla.

DSCN5541DSCN5542DSCN5544

Posizionate un nastrino prima di incollare il feltro o la gomma crepla, servirà per appendere il vostro aquilone

DSCN5550

DSCN5548

Incollate sulla struttura di stecche il feltro, sia davanti che dietro.

DSCN5552

E l’aquilone è già pronto! Adesso ci vuole solo la vostra fantasia per la decorazione e l’utilizzo!

DSCN5557

DSCN5559DSCN5561

DSCN5563DSCN5566

Buon divertimento! Volate alto!!

martedì 18 febbraio 2014

Esperimenti per le cerimonie di primavera…

DSCN0401

Giocando con il rosa e l’azzurro, il pannolenci e la gomma crepla…

DSCN0407

DSCN0402

Pensando a un mini segnaposto o a un biglietto un po’ diverso…

DSCN0763

Anche se fuori è ancora freddo, a me sembra di stare già in primavera!

DSCN0764

venerdì 9 agosto 2013

Un micio irresistibile e un operazione di riciclo!!

Era da tanto che aspettavo una fustella con un gatto decente!!! La Sizzix evidentemente mi ha sentita..e ha appena fatto uscire una serie di fustelle con dei simpaticissimi animali, fra cui un bellissimo gatto!!!!

DSCN3578

Ho tenuto d’occhio tutti i siti che conosco e finalmente ho visto che Futura Premana lo aveva disponibile…e l’ho acchiappato al volo!! Oggi all’ora di pranzo è arrivato il corriere e ho mangiato con l’imbuto per correre a provare la mia nuova fustella…quando si dice “Big Shot Mania”!!!

DSCN3581

Inoltre avevo giusto sottomano un contenitore da riciclare che era da un po’ che stazionava su un pensile del laboratorio, quindi :fustella+ barattolo da riciclare+ gomma crepla+ tappetino di plastica (la mia fissazione per questa estate sappiatelo…lo vedrete ancora!!!)+ colla a caldo=

DSCN3582

Tah dahhhhh!!!!! Contenitore irriconoscibile e micio fustella veramente bella e con un ottima resa, non trovate?

DSCN3584

Si può utilizzare anche solo il musetto come ho fatto io per il coperchio.

DSCN3585

Unica pecca:il nasino del micio non è inserito fra i pezzi da tagliare sulla fustella, forse perché queste fustelle sono state progettate per fare delle applicazioni in stoffa e il naso, la bocca e i baffi sarebbero da ricamare e gli occhietti da realizzare con due bottoncini. Io mi sono arrangiata senza troppi problemi per la bocca e i baffi con una biro e per gli occhi con due occhietti mobili e… il nasino del micio? L’ho trovato in un altra fustella…quale????

Provate ad indovinare!!!

DSCN3577

Ahahaha!!! Anche la Mimi è rimasta strabiliata dal nuovo micio e si è ribaltata per guardarlo meglio dal sotto in su!!!!

mercoledì 10 luglio 2013

Collane moda 2013 per il campo estivo!

Ciao!!! Sono andata ieri mattina per una paio d’ore al campo estivo a Rancio Valcuvia, mentre i ragazzi più grandi facevano il laboratorio di lingue e un altro gruppo provava dei balletti io pensavo di prendermi i più piccoli , anzi le più piccole per fare qualche bijou….in realtà c’erano anche un po’ di maschietti…che dopo un attimo di sconcerto si sino messi anche loro a fare le collane…..ehehehehe!!!
Ho scelto dei materiali molto semplici…cannucce, pezzetti di gomma crepla avanzati , bottoncini, filo di cotone e un po’ di cuori e fiori sempre in gomma crepla..
20130709_145357
Per i miei gioielli ho scelto una modella d’eccezione…eccezionalmente dormiente!!!20130709_145424
I bambini come al solito mi hanno stupita, e hanno creato delle collane moooolto più belle delle mie!!!
DSCN3137
20130709_11283420130709_110408
Questa per esempio…ma anche tante altre!!
20130709_112839
DSCN3136
Come potete vedere il caos creativo è all’opera!!!
20130709_11284520130709_113722
E quando i risultati sono così belli, qualsiasi caos è benvenuto!!!
A giovedì….con: bottigliette di crodino, sale e gessetti colorati!

linkwithin

Related Posts with Thumbnails