Bomboniere Speedy Creativa

Le mie bomboniere sono fatte a mano con tanto amore... pazienza e... tempo! Potete vederne alcune in questa pagina (fare clic sulla foto qui sopra). Se vi interessano, chiedetemi informazioni in tempo utile e sarò felice di accontentarvi!
Visualizzazione post con etichetta top blogger kreattive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta top blogger kreattive. Mostra tutti i post

giovedì 15 giugno 2017

Un cuore ecologico per un matrimonio provenzale!


bottone
Fioriscono le idee e fioriscono anche i post! Con questa iniziativa di Kreattiva, io e altre blogger creative e cioè Annarita, Elisabetta, Emanuela e naturalmente Rosa, vogliamo darvi suggerimenti, spunti, idee e anche tutorial su ben 5 stili di matrimonio… giusto per avere l’imbarazzo della scelta! Abbiamo preparato 5 tutorial per una bomboniera, che spaziano dallo stile country folk, rustico romantico, shabby chic, giovanile e nel mio caso provenzale!!
cuore-bomboniera
Non a caso infatti, uno dei miei numerosi sogni ancora da realizzare comprende un romantico viaggio in Provenza, nel periodo della fioritura della lavanda… e uno dei miei colori preferiti è proprio il lilla, quindi la mia proposta di bomboniera non poteva non includere questo colore e le atmosfere aromatiche e romantiche della Provenza!
cuore-cannucce
Se il mio cuore vi stuzzica qualche idea per la preparazione del vostro matrimonio, seguitemi nella sua realizzazione!
Ecco il tutorial per realizzare i cuori con le cannucce di carta.
I materiali che vi servono sono quelli della foto qui sotto:
DSCN9020
  • Un giornale ( quando uso i giornali per questi lavori ho una preferenza per il famoso “Sole 24”…ma voi potete usare un qualsiasi quotidiano)
  • forbici
  • colla stick
  • uno stecchino di legno lungo o un sottile ferro da maglia
  • fil di ferro di media rigidità
  • delle piccole cesoie per tagliare il fil di ferro
  • nastri di raso o organza
  • fiori e foglie in feltro o pannolenci
Il sistema è uguale per tutti i lavori con le cannucce di carta, una volta che avete imparato a farle, potrete realizzare un’infinità di lavori diversi
Prendete il foglio di giornale e piegatelo a metà, poi ancora e ancora a metà e ritagliate. Otterrete diverse strisce di misura variabile a seconda del formato del quotidiano
DSCN9023DSCN9025







DSCN9026
Ora cominciate ad arrotolare una striscia sullo stecchino di legno, posizionandovi ad un angolo e arrotolando “in sbieco”. Vi assicuro che è più facile a dirsi che a farsi e con un attimo di allenamento le vostre cannucce saranno sempre migliori. Noterete che da una parte la cannuccia verrà più sottile che dall’altra, questo servirà in seguito per poterle incastrare tra di loro. Io sono mancina ed inizio sempre dall’angolo sinistro, per chi è destrimano, sarà naturalmente più comodo il contrario.
DSCN9027DSCN9029







La striscia di giornale è più lunga dello stecco in legno, sfilatelo man mano che procedete. Quando sarete arrivati in fondo, mettete un po’ di colla stick nell’angolo ancora da arrotolare e la cannuccia è finita! Sfilate lo stecchino e ricominciate daccapo con un’altra striscia.
DSCN9031
Dovrete farne un po’, così avrete il tempo di allenarvi e farle sempre più precise. Quando ne avrete almeno una ventina siete pronta per provare a fare un cuore
DSCN9033
Adesso per realizzare la struttura della forma del cuore, bisogna tagliare un pezzo di fil di ferro, grande abbastanza per realizzare la sagoma del modello che potete trovare QUI
DSCN9034
Inserite il fil di ferro nella cannuccia, sarà più lungo della cannuccia che userete, quindi bisognerà unirne un’altra con un poco di colla incastrandola nella prima.
DSCN9036DSCN9047






Modellate la forma del cuore, potete usare la sagoma del modello per aiutarvi, quando sarete soddisfatte fermate il fil di ferro e chiudendo la forma. Incastrate e incollate una nuova cannuccia e cominciate ad intrecciarla facendola passare da una parte all’altra della forma e aggiungendo via via altre cannucce, procedete con calma osservando la vostra forma e cercando di riempire tutti i vuoti.

DSCN9048DSCN9049






in un attimo il vostro cuore sarà pronto e anche qui con un po’ di allenamento, gli altri verranno sempre meglio!
DSCN9051
Il cuore è pronto per essere colorato come desiderate, per non spruzzare di colore ovunque (già sperimentato) sistematelo in una scatola di cartone  e  spruzzatelo con la vernice spray, stando attente a non lasciare spazi non colorati
DSCN9052DSCN9053






Dal giornale al cuore in pochi passaggi! Quando il cuore sarà ben asciugato, potrete decorarlo a piacere, nel mio caso con delle roselline in pannolenci e con nastri lilla in organza e in raso.. Ho realizzato anche un cuoricino segnaposto, è bastato rimpicciolire la forma ma usando lo stesso sistema di realizzazione e legarlo ad un cartoncino in tinta con una rosellina uguale a quella della bomboniera.
DSCN9057
Ho cercato di immaginare dove e come utilizzare i miei cuori nell’ambientazione di un matrimonio provenzale e ho trovato diversi spunti in rete che potrebbero “intrecciarsi” con la mia proposta di bomboniera
Per esempio starebbero benissimo con queste partecipazioni…
Lavender purple watercolor wedding invitations
E  con questo bouquet di rose e lavanda
A lavender wedding under the sunset of Santorini immediately sets a magical tone and add Elite Events Santorini at the helm to plan a fairytale wedding.
Per non parlare di questa ghirlanda di lavanda!
E per la tavola mi sembrano indispensabili delle candele con la lavanda…ma potrebbero anche essere con delle erbe aromatiche, rosmarino, salvia…
lavender
…E per la torta un tripudio di rose lilla!
Torta nuzilae bianca e lila con rose by Wedding planner San Vito al Tagliamento (PN) - Cinderella  the Party

Ma se avete altri gusti, ci sono ancora 4 post da esplorare e 4 tutorial a forma di cuore da considerare!

mercoledì 7 settembre 2016

Danza sulle ali colorate (di Kreattiva) :Spille Farfalle riciclose!

Una farfalla, o più farfalle da liberare dove vogliamo, per diffondere la cultura del “fatto a mano”! Questo è il senso dell’iniziativa delle Top Blogger Creative che è iniziata questa primavera e che si sta per concludere.
Ma io sono ancora in tempo per liberare le mie farfalle riciclose!!
bannerfarfallefinale
DSCN9907
Le ho pensate appena mi è arrivato un sacchetto di collant colorati da riciclare…ho preso la scatola dei bottoni, del fil di ferro, lana coloratissima, forbici, pinze, un fustellato come modello ispiratore…ed ecco la trasformazione in farfalle!
IMG_20160905_110144
Col fil di ferro ho modellato la forma della farfalla…
IMG_20160905_110357
Le ho sistemate bene con l’aiuto di una pinza…IMG_20160905_110915
Poi ho tagliato dei pezzi di collant e li ho tesi sulle ali di fili di ferro e fermati con la lana, ho tagliato l’eccesso di collant e ho ricoperto tutto con la lana per creare un corpo bello cicciotto
 
IMG_20160905_111205IMG_20160905_111559

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Prima di ricoprire la parte superiore del corpo ho fissato le antenne fermandole sempre con il filo di lana,in seguito ho unito le ali superiori a quelle inferiori.
 
IMG_20160905_112241IMG_20160905_112734
 
 









 
 
 
 
 
 
 
 
 
Due bottoncini per le antenne e tanti bottoncini per il corpo e per le ali, basta un po’ di colla a caldo…

 

IMG_20160905_113835
E le farfalline riciclose sono pronte! Ho pensato di cucire una spilla sul retro, così potranno volare sul golfino autunnale e restare con noi!

IMG_20160905_115011
Ne ho liberate due (una me la sono regalata.. ) ……………
 
IMG_20160907_171211_BURST001_COVER
Ecco la farfalla, pronta per essere “colta” !
Se volete partecipare anche voi ecco cosa dovete fare:
  • realizzare una farfalla creativa
  • scaricare il tag, stamparlo e personalizzarlo con un proprio messaggio 
  • Il tag lo trovate quitag_farfalleok1
  • abbandonare la farfallina creata con il tag nel luogo prescelto e scattare una foto 
  • Condividere sui social con hashtag #KreattivaAliColorate il link dell'iniziativa e una menzione @kreattivablog o in alternativa puoi fare anche un post sul blog con il banner dell'iniziativa che rimanda a questo link http://www.kreattivablog.com/2016/03/Kreattiva-ali-colorate-libera-in-volo-la-tua-farfalla-creativa.html
  • invitare i tuoi amici a realizzare una farfalla
Partecipate….E’ ancora tempo di farfalle!!

sabato 28 novembre 2015

Paesaggio natalizio...in scatola!

Eccoci all'appuntamento con le Top Blogger Kreattive, non poteva mancare un bel "Natale in festa"!!

Pensa che ti ripensa , non mi veniva in mente niente di particolare... finché in una delle mie visite da Remida ho scoperto decine di scatole bellissime, scatole natalizie di tutte le misure!!! Ci siamo subito messi d'accordo per un laboratorio natalizio (ve ne parlerò nel prossimo post) ma intanto un po' di scatole sono venute a casa con me, per essere decorate...ma non solo all'esterno, anche all'interno!!!


Uno dei miei ultimi acquisti fustellosi è una fustella albero 3D, e dalle scatole riciclose di casa mia sono spuntati: ritagli di sughero, carta ondulata delle fette biscottate, piccole miniature in legno e altre cosucce che potevano essere perfette per realizzare dei paesaggi natalizi-invernali in 3D!!



 Così, le scatole si sono trasformate in pinete con colline innevate e omino di neve compreso...


O un paesino, sempre con tanta neve, luna e stelle!!



Davvero un lavoro semplice,in cui si può scatenare tutta la nostra fantasia!! E poi quando il periodo natalizio sarà finito, basta chiudere il coperchio e il paesaggio riposerà indisturbato fino alla prossima nevicata!


Ho anche riciclato e decorato una mini scatoletta di legno, ormai ci ho preso gusto!!

Anche tutte le mie colleghe creative si saranno sbizzarrite con le atmosfere natalizie...



Date un 'occhiata...guardate che elenco!!

sabato 10 ottobre 2015

Le streghe incartate!!! Ups...incantate!

Oggi si parla di Halloween per l'iniziativa delle Top Blogger Kreattive!!


Non adoro Halloween, ma l'idea di queste streghette riciclose, quasi quasi mi fa cambiare idea!!


Le streghe "Incartate" infatti, si fanno in un niente e con quasi niente e se avete anche in casa una bella scatola di cereali vuota che sta per finire nella raccolta differenziata della carta, si può realizzare una scenografia ad hoc per la serata più paurosa dell'anno!




Bene, bene, in due minuti si recupera senz'altro quello che serve: 
carta di giornale, cataloghi, riviste patinate, carta bianca per stampante, forbici, colla stick, pennarello nero o marrone, matita, nastro adesivo, spiedini in legno.



Strappate o tagliate due pagine di giornale o di una rivista, meglio due pagine e non una sola perché così la nostra strega sarà più "robusta"... piegate i due fogli insieme in modo da ottenere un cono, come se fosse una cartoccio per le castagne! 


Quando siete soddisfatti del vostro cono fermatelo con dei pezzetti di nastro adesivo e poi risvoltate all'interno la punta, per fare in modo che possa stare in piedi.


Disegnate una faccia da strega su un pezzetto di carta bianca, colorate e ritagliate!


Per il cappello, ritagliate un "cerchio" di carta da rivista, tagliate una croce nel centro e infilatelo sulla punta del cono per fare il cappello...non c'è una misura esatta, si fa ad occhio e se non va bene al primo taglio...si rifà! 


Colorate con il pennarello nero o marrone il cappello, incollate appena sotto la faccia della strega e fategli dei bei capelli...da strega, sempre con il pennarello. Per le braccia tagliate una striscia di carta da tagliuzzare alle estremità, per delle maniche da vestito stregoso all'ultima moda, incollate in centro dietro e incrociatele davanti.


Per una strega Incartata ci vuole una scopa adatta! Tagliate una striscia di carta e sfrangiatela, poi arrotolatela intorno all'estremità di uno spiedino di legno, fermatela con un pezzetto di nastro adesivo,  legatela con un pezzetto di spago o un cordino e infilate la scopa tra le braccia della strega.


Ecco pronte le streghe più veloci di Halloween!




Se volete una casa stregata all'altezza di cotante streghe, basterà aprire una scatola di cereali, ricoprirla di carta di giornale, sagomare il tetto e tagliare le aperture per finestre e porte, da ricoprire con carta velina per fare l'effetto notte, quando accenderete le candele.





Vediamo ora cosa hanno realizzato le colleghe blogger per l' Halloween 2015!

  1. Caseperlatesta Chiara e Ilaria Goccione - Decori per finestre ad Halloween * Halloween windows decorations     http://wp.me/p3VCl8-1iv 
  2. IsLaura- Laura Siri - Collana con teschi lavorati all'uncinetto e nappine - http://www.islaura.it/collana-con-teschi-lavorati-alluncinetto/ 
  3. My Little Inspirations - Emanuela Terrazzini -  How to make Halloween Treat Pillow Boxes recycling Toilet Paper Rolls -http://my-littleinspirations.blogspot.com/2015/10/halloween-treat-boxes-from-toilet-paper-rolls.html
  4. mami chips & crafts - Valentina Scuteri - Come creare una maschera da una foglia - http://mamichipscrafts.blogspot.com/2015/10/come-creare-una-maschera-da-una-foglia.html 
  5. Alessia scrap & craft - Alessia Gribaudi Tramontana - Origami di Halloween: il pipistrello facile facile - http://www.school-of-scrap.com/2015/origami-di-halloween-il-pipistrello-facile-facile/
  6. Kreattiva - Rosa Forino Mummia portacandela esegnaposto zucca con perline da stirare - http://www.kreattivablog.com/2015/10/mummia-e-zucca-per-halloween-kreattivo.html
  7. Ma Petite Maison - Silvia Palmero - Halloween Party Favor: Make a Treat Cones - http://silviamapetitemaison.blogspot.com/2015/10/halloween-party-favor-make-treat-cones.html
  8. SpeedyCreativa - Barbara Parietti - Streghe di carta! - http://www.speedycreativa.com/2015/10/le-streghe-incartate-upsincantate.html
  9. Carta e Cuci - Sabrina Gaetani - Secchielli Porta Dolcetti (Riuso Creativo) - http://www.cartaecuci.it/2015/10/dolcetto-o-scherzetto-dolcetto.html
  10. Farecreare.it - Cristiana Rosada - Decorazioni per cannucce - pipistrello e occhio della strega http://www.farecreare.it/tre-idee-fai-da-te-per-halloween-facili/
  11. pensoinventocreo.it - Ilenia Montagni - Fantasmi di cartapesta -  http://www.pensoinventocreo.it/fantasmi-di-cartapesta-in.../
  12. icoloridilaura - Laura Cortinovis - Tappistrelli - http://icoloridilaura.blogspot.com/2015/10/decorazioni-di-halloween-i-tappistrelli.html
  13. Acchiappaidee - Francesca Forino - Fantasmi e pipistrelli porta caramelle in cartoncino - http://www.acchiappaidee.com/2015/10/fantasmi-pipistrelli-portacaramelle.html 
  14. Think - Debora Stella - Sacchetti porta dolci a forma di gufo e pipistrello - http://www.think-ink.it/2015/10/dolcetto-o-sacchetto.html
  15. BimBumBeta - Elisabetta Cappello - Gli OreStrelli, orecchini un po' stregati un po' pippistrelli - http://www.bimbumbeta.com/2015/10/gli-orestrelli-orecchini-un-po-stregati.html
  16. Colori Idee e Creatività - Roberta Pini - Marshmallow fantasmini e porta dolcetti a forma di  castello - http://www.coloribyrob.blogspot.it/2015/10/porta-dolcetti-per-halloween.html

linkwithin

Related Posts with Thumbnails