Di laboratorio in laboratorio!!! Domenica 29, al pomeriggio, galline e pulcini riciclosi prenderanno vita da Remida, presso il Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA)!! Vi aspettiamo per festeggiare la Pasqua in allegria e riciclo!!!
venerdì 27 marzo 2015
Laboratorio di Pasqua da Remida!
martedì 24 marzo 2015
A Luinitaly con un laboratorio ricicloso!
Luinitaly comincia sabato 28 marzo! Sarà una manifestazione legata a Expo 2015 e vuole valorizzare le bellezze, i prodotti locali e l’arte del luinese. Questo è solo il primo di diversi appuntamenti che si svolgeranno nel corso dell’estate e dell’autunno.
In questa prima giornata sono tante le iniziative volte anche a ricordare e celebrare lo scrittore luinese Piero Chiara che proprio in questi giorni avrebbe compiuto 102 anni!
Sabato 28 marzo sarò a Luino, in via Felice Cavallotti per realizzare con i bambini delle calamite a forma di fetta di anguria, con materiale completamente riciclato (dall’ emporio di Progetto Remida).
“L’evaporazione delle angurie” è un capitolo delle “Avventure di Pierino al mercato di Luino” di Piero Chiara, che in questo libro racconta le monellerie della sua infanzia, in gran parte ambientate al famoso mercato del mercoledì!
(Grazie a Marina Perozzi per la foto)
Trovate tutte le informazioni sulla manifestazione anche qui e sulla pagina Facebook di Luinitaly!
Vi aspetto, sarà veramente interessante!
martedì 17 marzo 2015
Volare verso la primavera con il tutorial aquilone!!
Beh, a dire il vero, volare con la fantasia, visto che questi aquiloni sono più decorativi che volanti!!
Comunque sempre aquiloni restano, così se volete una decorazione per la porta, per una festa, per fare un po’ di allegria non ci vorrà molto, anzi per la precisione ci serviranno:
4 stecche di legno abbassalingua, un pezzetto di cartoncino per fare il modello, matita, forbici, colla a caldo, feltro da 1 mm o gomma crepla, nastrini a piacere, decorazioni a piacere.
Il modello dell’aquilone è una specie di rombo, io “naturalmente” l’ho disegnato ad occhio, sistemando le stecche abbassalingua fin quando non mi è sembrato adatto. Due stecche andranno accorciate (si riesce anche con le forbici o con un taglierino). Le stecche andranno incollate una sull’altra per fare la struttura come si vede nelle foto e il modello sarà usato per posizionare le stecche per altri aquiloni e per ritagliare il feltro o la gomma crepla.
Posizionate un nastrino prima di incollare il feltro o la gomma crepla, servirà per appendere il vostro aquilone
Incollate sulla struttura di stecche il feltro, sia davanti che dietro.
E l’aquilone è già pronto! Adesso ci vuole solo la vostra fantasia per la decorazione e l’utilizzo!
Buon divertimento! Volate alto!!
martedì 10 marzo 2015
Castello vuota tasche per la festa del papà!!!
Papà che arrivano a casa con mazzi di chiavi, telefonino, monetine vaganti, occhiali e non sanno mai dove appoggiarli??? Nessun problema! per la loro festa costruiamo un castello vuota tasche con i tappi di sughero!
Il tutorial QUI su Vareseinfamiglia!!
mercoledì 4 marzo 2015
Portafoto e portadolci per la tavola di Pasqua!
1 Abchobby - Uova pasquali con filigrana di foglie 2) Acchiappaidee - Divertiamoci con le uova 3) Alessia scrap & craft - Gallinelle e pulcini da fare in 5 minuti 4) Briciole e puntini - Cestino porta ovetti per Pasqua in corda 5) C'è crisi c'è crisi - Ghirlanda con coniglietti 6) Carta e cuci - Pulcini Ballerini 7) Case per la testa - Cestino di pasqua stampabile 8) Craft and fun - Pasqua Shabby Chic con il Riciclo Creativo 9) Decoriciclo - ghirlanda pasquale di uova con polistirolo 10) Elegraf - Maglietta pasquale 11) Fare creare - Pulcino all'uncinetto 12) Homemademamma - I PasquaGiochi 13) I colori di laura - Cip-ovetti 14) Islaura - Ghirlanda di pasqua 15) Jò in wonderland - Bigliettino auguri pasquali 16) Lo dico lo faccio - Easter mini basket in corda portaovetti 17) Ma petite maison - Basket Egg 18) Made in bottega - DIY: come fare una scatola-coniglio porta ovetti 19) Mamichipscrafts - Coniglietto Porta Ovetti 20) Mostracci - Easter bunny 21) My little inspirations - No Sew Soft Easter Bunny 22) Oltreverso - Decorare le uova per Pasqua con le termoretraibili 23) Penso invento - Pulcino e coniglietto origami per giocare a pasqua 24) Quando fuori piove - Giocare in casa (pure) a Pasqua 25) Speedy creativa - Portafoto e portadolci per la tavola di Pasqua! 26) Tatti Graphics -Ognuno al proprio posto 27) Tutti guardano le nuvole - Easter Bird House 28)Lecoqchante - Pasqua al profumo di pulito
sabato 28 febbraio 2015
Stelle per un primo compleanno!!!
Tante stelle segnaposto per un primo compleanno, realizzate e spedite nel giro di pochi giorni e arrivate giusto in tempo per una bella festa!
martedì 17 febbraio 2015
Ancora Carnevale!! Due tutorial per far festa!
Eh sì! Qui si festeggia anche il carnevale ambrosiano, quindi fino a sabato c’è tempo!! Di sicuro fate in tempo a costruire uno spara-coriandoli, indispensabile per tutte le feste che si rispettino e velocissimo da fare…
…trovate il tutorial qui su Varese in famiglia!
E con un vecchio cd, si può fare un bel pagliaccio!! Anche lui lo potete trovare su Varese in famiglia !
Tanta allegria e buon Carnevale!!!!
sabato 14 febbraio 2015
Ma che cosa mi sono messa in testa?? Tutorial cappellino ricicloso
Meglio mettersi in testa idee divertenti che per la tristezza c’è sempre tempo!! Oggi niente San Valentino, ma un tutorial per Carnevale (dalle mie parti Carnevale va avanti fino a sabato prossimo!) oppure per una festa di compleanno!
Come mi sta?? Meglio che mi rifugi dietro la macchina fotografica!!! Ehehehehe….
Dai, facciamo insieme il cappellino ricicloso, ingredienti:
Cartoncino (scatola di cereali o simili), cartoncino colorato, vasetto di yogurt da 500gr, nastro adesivo colorato (washi tape), un cd o oggetto rotondo per tracciare un cerchio, un pezzetto di fil di ferro, un pezzetto di elastico, decorazioni a piacere, forbici, colla stick
Con l’aiuto di un cd disegniamo un cerchio sul cartoncino di recupero e due sul cartoncino colorato.
Incolliamo i cerchi di cartoncino colorato sul cerchio di cartoncino di recupero, uno per lato.
Con una forbice appuntita, facciamo un buchetto vicino al bordo del vasetto dello yogurt e un altro sull’ altro lato.
Anche sul cerchio di cartoncino andranno fatti due buchi…
… per far passare l’elastico che servirà per tenere in testa il cappellino. Fate passare l’elastico prima nel cartoncino, come si vede dalla foto..
E poi dall’interno del vasetto attraverso i due buchi e fate due bei nodi, così il cerchio e il vasetto saranno uniti insieme senza bisogno di colla. Prima di fare i nodi, prendete bene la misura dell’elastico in modo che non vi stringa quando indossate il cappello.
Nel frattempo non vi ho detto che il vasetto cambierà faccia con l’aiuto del nastro adesivo colorato o washi tape!
Ecco, la struttura del cappellino c’è, adesso possiamo proseguire nella decorazione,
Io ho usato un fiore di feltro e gli ho fatto il gambo con il fil di ferro
L’ho fissato di lato con un paio di pezzetti di nastro adesivo colorato, che ho usato anche per decorare qua e là e sulla cima ho messo un altro fiore di feltro.
Voi potete sbizzarrirvi, l’importante è che sia più simpatico e allegro possibile!
E adesso, via la tristezza…Let’s party!!!!
Comunicazione di servizio: il mio telefono funziona male, la linea va e viene, non sempre riesco a chiamare o rispondere…
Scrivetemi qui: barbara@speedycreativa.com, grazie, speriamo di riuscire a sistemare la situazione!
sabato 7 febbraio 2015
Passatempi e Passioni, neanche la neve può fermare la creatività!
E infatti, puntualmente Passatempi e Passioni si è aperta ieri a Malpensa fiere, sia pure appena dopo una bella nevicata! E io ci sono andata subito e mi sono goduta tutte le cose belle e creative che propone…
Sono rimasta colpita dalle creazioni di Monica Dal Molin, le sue creazioni in carta sembrano vere, la perfezione e l’amore si evidenziano nei suoi lavori!
Mi piace sempre molto anche l’idea di organizzare una mostra “a tema” con le proposte di alcuni stand, ci sono delle bellissime ispirazioni!
Questa volta S Valentino era il protagonista, si era capito, vero??
Ho trovato uno stand nuovo (L’acanto) che propone bijou in carta molto carini, la carta sta diventando protagonista anche in questo campo e dopo le esperienze fatte con le cannucce di carta riciclata mi piacerebbe provare a fare le perline, quelle di queste collane sono in carta dipinta a mano.
Anche questi biglietti pop up sono fantastici!
Tradizione e modernità anche nei ricami italiani!Le cose belle e fatte a mano non passano mai di moda e si rinnovano con stile per passare alle prossime generazioni!
Ma anche i quilt americani vanno forte!! Questi i miei preferiti tra quelli in mostra in fiera e sono stati realizzati da Laura Mori.
Visto che non nevica più è un peccato non andare a vede tutto questo e anche il resto! Passatempi e Passioni vi aspetta anche domani!